SPLENDOR DEL VERO
Scuola di Musical e Teatro

UN PERCORSO ACCESSIBILE A TUTTI
La Bottega D’Arte Drammatica viene fondata da Luisa Oneto, attrice e regista diplomata all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, affiancata da artisti affermati presso il Teatro alla Scala, il Balletto di Toscana, il MAS, il Piccolo Teatro di Milano, La Sinfonica Verdi, L’Accademia di Cinema e Teatro EUTHECA di Roma, con lo scopo di offrire a coloro che amano l’arte teatrale un ventaglio di opportunità espressive.Da anni, ci occupiamo della formazione di “professionisti della parola” offrendo opportunità lavorative a chi intende professionalmente perseguire un percorso teatrale.Molti nostri allievi, terminata la scuola teatrale da noi diretta, si sono felicemente inseriti in vari ambiti teatrali quali prosa, doppiaggio, lumino-tecnica, scenografia, danza, canto, animazione teatrale.
Per chi, invece, avendo già un’occupazione, volesse trovare nel teatro l’occasione di approfondire la propria cultura, la propria espressività, realizzare il sogno di stare su un palcoscenico è il
benvenuto!
Gli allievi esordienti hanno dai 5 ai 50 anni, quindi non ci sono limiti di età.Come in una vera compagnia c’è spazio per: L’ATTORE GIOVANE, IL CARATTERISTA, IL CAPOCOMICO, LA DANZATRICE, LA PICCOLA ATTRICE, IL CANTANTE, IL MUSICISTA, L’ACROBATA, ECC…Naturalmente, durante il percorso formativo, gli aspiranti attori saranno divisi per classi, a seconda dell’età e degli anni già frequentati nella scuola.
COME ACCEDERE ALLA SCUOLA
1 MONOLOGO e 1 DIALOGO
tratti da testi teatrali classici.Evitate un personaggio con frasi frammentate o troppo brevi. L’aspirante attore può essere accompagnato da uno strumento o da una base.
1 CANZONE
tratta da un musical o da cantautori vari, accompagnata da uno strumento o da una base.
1 MINUTO DI DANZA O COREOGRAFIA
su base.
FINALITA’ DELLA SCUOLA
La Bottega D’Arte Drammatica ha un FINE EDUCATIVO.
Viene considerato: il bambino, il giovane, l’uomo in tutta la sua realtà espressiva, per poi raccontarla attraverso l’arte dello stupore, Splendore del vero.
SPETTACOLI MESSI IN SCENA ANNO ACCADEMICO 2013/14
I musical Gian Burrasca e Tutti insieme appassionatamente, la leggenda di Natale Martino il ciabattino, la fiaba musicale Il delfino piccolo piccolo, la sacra rappresentazione Stabat Mater.
Per maggiori informazioni: splendordelvero@fastwebnet.it